Arnaldo Pomodoro, uno dei più grandi scultori italiani del XX e XXI secolo, è scomparso il 22 giugno. La sua morte segna la fine di un’era per l’arte contemporanea, lasciando un vuoto nel mondo della scultura che sarà difficile colmare.
L’Esame di Maturità 2025 per oltre 500.000 studenti è stato caratterizzato da sorprese significative nella prima prova scritta, quella di italiano, dove tra i temi proposti c’era la figura di Pasolini.
Pier Paolo Pasolini è una figura centrale nella cultura italiana del Novecento. La sua capacità di sfidare le convenzioni e di esplorare temi complessi come la sessualità, la religione e l’alienazione sociale lo rende un soggetto ideale per un esame di italiano.
Abbiamo avuto la fortuna di incontrare l’artista Andrea Roggi, creatore di numerose sculture in bronzo, esposte in in tutto il mondo, nelle gallerie più prestigiose e reduce da poco da Parigi, dove ha esposto all’aperto, nel quartiere Faubourg Saint-Honoré.
Dal 15 al 19 maggio 2025, Torino ospiterà la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro, un evento che si conferma come punto di riferimento per il panorama culturale italiano e internazionale.
Conclave è un’opera drammatica che affronta con coraggio e intelligenza temi universali legati alla fede, al potere e alla moralità. Il film di produzione anglo americana, trionfatore ai BAFTA 2025 con quattro premi, tra cui Miglior Film, Miglior Film Britannico, Miglior Sceneggiatura Non Originale e Miglior Montaggio.
Amatissima dal pubblico fin dai primi anni del ‘900, Anna Pavlova è ricordata non solo per la sua grazia innata e le sue eccezionali doti interpretative, ma anche per aver rivoluzionato il mondo della danza.
Una stanza. Dalla finestra si scorge soltanto acqua: il mare, un fiume o un lago. Così, immersi, troviamo serenità e calma. Questa è in sintesi l’atmosfera che potremo trovare soggiornando in una cabin sull’acqua.
Il 21 aprile 2025 Padre Bergoglio è salito al cielo. Nato a Buenos Aires, è diventato Papa Francesco nel 2013, portando un forte richiamo alla semplicità e vicinanza ai più bisognosi.