- Chiude il Salone del libro tra le polemiche e il Self Publishing continua a spaventare gli Editoridi RedazioneAncora una volta gli organizzatori sono cascati nella tentazione di mischiare la Cultura con la politica, arrogandosi il falso diritto che sia una prerogativa solo…

- MEILLAND, UNA FAMIGLIA DI INVENTORI DI ROSEdi Romy Bio CastellanetaIntervista in esclusiva per i lettori di BOOK&SODA con Matthias Meilland. Una rosa racconta molto di più della sua bellezza estetica. Essa racconta dell’epoca in…
- L’ITALIA PROTAGONISTA DELLA PRIMAVERA CULTURALE PARIGINAdi Paolo BiondiSi è conclusa due giorni fa a Parigi la settimana dedicata alla cultura italiana, articolata su due percorsi paralleli: il Festival du Livre de Paris…
- GUIDA AL SENTIERO DELLA VITA #1-Le scelte nella vitadi PhilCarissimi lettori, nella vita odierna incorriamo da quando apriamo gli occhi al mattino a quando li chiudiamo alla sera a operare scelte. Le domande che…
- UNA FINESTRA AI CONFINI DELL’ ANIMA di Chiara Comindi Marco GuareschiIngabbiati, come spesso siamo oggi, nello spazio di un “lavoro esterno”, quasi dimentichiamo l’importanza di nutrire un “tempo interiore”, personale e relazionale, che possa dar…
- IL NUOVO LIBRO DEL GRANDE POTERE DEI SALMI di Ashraf Eskandardi Marco GuareschiDall’autore de LO SCUDO DI RE DAVIDE Questo antico manoscritto, rimasto segretamente custodito in una chiesa in Egitto fino al 1600 d.C., racchiude un’antica saggezza…
- ZONA ROSSA, CITTA’ ROSSA di Giorgio Lissiadi Marco GuareschiL’opera prima del giovane scrittore, Giorgio Lissia, è un romanzo distopico nel quale a causa di una feroce pandemia, che arriva ad avere una letalità…
Approfondimenti
- LA POESIA PUÒ CAMBIARTI LA VITA?di RedazioneHai sempre sognato di scrivere una poesia? Hai già scritto un romanzo o un saggio? Non importa che tua sia solo un sognatore o uno…
- NON DOVEVA STARE LI. Il naufragio della Costa Concordia, 10 anni dopo.di Vincenzo BongiardinaQuello della Concordia, a distanza di 10 anni, rimane la storia di un disastro fatto di errori e inadempienze, di capitani pavidi e di allarmi…
Le nostre rubriche
- LA PIMPACCIA, LA DONNA PIU’ CHIACCHIERATA DEL XVII SECOLO.di Romy Bio Castellaneta
- VENEZIA – BIENNALE ARTE 2022. Un viaggio simbiotico alla ricerca dell’umano.di Romy Bio Castellaneta