Le recensioni sulle nuove proposte editoriali, che fanno discutere ed emozionare, curate dalla redazione di Book&Soda.
- Andrea Roggi: quando la forma rivela l’invisibile.di RedazioneAbbiamo avuto la fortuna di incontrare l’artista Andrea Roggi, creatore di numerose sculture in bronzo, esposte in in tutto il mondo, nelle gallerie più prestigiose e reduce da poco da Parigi, dove ha esposto all’aperto, nel quartiere Faubourg Saint-Honoré.
- Il Restauro di Libri Antichi, nella millenaria #Abbazia greca di San Nilo.di RedazioneL’Officina Librorum che ha salvato il prezioso #Codice Atlantico di Leonardo L’Abbazia greca di San Nilo
- Il Made in Italy, patrimonio da difendere tra innovazione e sfide all’orizzonte.di Paolo BiondiLa Giornata Nazionale del Made in Italy celebra l’eccellenza, la creatività e l’innovazione che il
- RITIRO PER SCRITTORI IN UMBRIA: UN AUTENTICO SUCCESSO!di RedazioneIl RITIRO DI SCRITTORI in UMBRIA organizzato da BCS Media Edizioni, si è appena concluso,
- Le Ville dei Papi, un evento che ha riscosso un grande interesse!di RedazioneIl territorio e le incantevoli ville tuscolane dei Castelli Romani hanno da poco accolto i nostri ospiti regalandogli emozioni e sensazioni indimenticabili!
- SEMPRE PIÙ SCRITTORI AMANO I RITIRI LETTERARI!di RedazioneNegli ultimi anni, il fenomeno del ritiro per scrittori ha guadagnato popolarità anche in Italia. Ispirato dal modello anglosassone che combina benessere e cultura, questi ritiri offrono un’opportunità unica per gli scrittori di trovare ispirazione e coltivare la propria vena creativa in ambienti stimolanti e sereni.
- Le langhe di Pavesedi Romy Bio CastellanetaLa narrazione di Pavese è un invito a ritrovare le proprie radici, a riconoscere l’importanza dei luoghi che ci definiscono e che, in qualche modo, ci rendono parte di un’eternità universale. Profondamente legato alla terra della sua infanzia: Le Langhe, una terra dura e faticosa, eppure proiettato in un Mondo moderno…
- FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificialedi Romy Bio Castellaneta“FLOWERS”: LA PIÙ GRANDE MOSTRA ITALIANA DEDICATA AI FIORI, ALLA LORO BELLEZZA E ALLA LORO FORZA
- IL BACIO DI CIOCCOLATO: UNA STRAORDINARIA STORIA D’AMORE CON LUISA SPAGNOLIdi RedazioneLa cioccolateria italiana, come la conosciamo oggi, deve tutto a una meravigliosa donna geniale: Luisa Spagnoli. In un’epoca, siamo nei primi anni del 900, in cui le donne erano considerate quasi niente dalla società, riuscì a creare e gestire aziende che ancora oggi sono considerate delle eccellenze italiane come la Perugina e la casa di moda- Luisa Spagnoli.