• Ma Sanremo, è ancora Sanremo?
    Il 75° Festival della canzone italiana si avvicina e, come ogni anno, porta con sé un’ondata di emozioni, aspettative e immancabili polemiche. Questo evento iconico della musica italiana continua a essere un punto di riferimento nel panorama musicale, ma si pone la domanda: piace ancora al pubblico?
  • IL BACIO DI CIOCCOLATO: UNA STRAORDINARIA STORIA D’AMORE CON LUISA SPAGNOLI
    La cioccolateria italiana, come la conosciamo oggi, deve tutto a una meravigliosa donna geniale: Luisa Spagnoli. In un’epoca, siamo nei primi anni del 900, in cui le donne erano considerate quasi niente dalla società, riuscì a creare e gestire aziende che ancora oggi sono considerate delle eccellenze italiane come la Perugina e la casa di moda- Luisa Spagnoli.
Promozione San Valentino - Farsiunlibro.it
  • San Valentino per i lettori solitari: celebrare l’amore per i libri e per sé stessi
    A San Valentino si festeggia l’amore romantico fra innamorati, ma non tutti si͏ vedono in questa idea, anzi, se ne strafottono! Il giorno più romantico dell’anno, infatti, non deve essere necessariamente riservato alle coppie; può essere, invece, un’occasione perfetta per celebrare l’amore in tutte le sue forme, incluso quello verso sé stessi.
  • Connessione? Si, ma profonda e umana
    Nel corso degli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato il modo in cui viviamo la nostra vita quotidiana. L’iperconnessione, ovvero la capacità di essere sempre connessi ad internet e ai social media, è diventata una caratteristica comune della nostra epoca.

Da non perdere

  • Le langhe di Pavese
    La narrazione di Pavese è un invito a ritrovare le proprie radici, a riconoscere l’importanza
  • 5 BUONI MOTIVI PER FINIRE SUBITO IL TUO LIBRO.
    Il lavoro del writer coach, consiste nell’aiutare gli aspiranti scrittori a svelare a sé stessi, le proprie potenzialità, liberandosi contemporaneamente da convinzioni errate e autolimitanti, guidandoli in un percorso alla conquista della consapevolezza di sé stessi e la chiarezza sulle proprie motivazioni.

Approfondimenti

Opinioni, argomenti e riflessioni sulle notizie.

  • Oliviero Toscani: Un Visionario della Fotografia
    Comunicare con le arti visive è stata la ragione di vita di Oliviero Toscani, il fotografo italiano di fama mondiale, riconosciuto come uno dei più grandi della sua generazione. Non sempre è stato compreso, e i suoi messaggi, a volte provocatori, altre polemici, sono stati criticati, soprattutto negli ultimi anni della sua vita.



Recensioni

  • 10 CAPITOLI DI VITA di Matteo Muscimarra
    Libro d’esordio di Matteo Muscimarra, ha come scopo dare consigli sul percorso della vita, partendo proprio da noi stessi, dai valori umani che condividiamo e dalle nostre idee come genitori, nonché dai nostri principi.
Ritiro per scrittori in Umbria

Arte & Spettacolo

  • GIARDINI STORICI ITALIANI: CASTELLO RUSPOLI
    Continua il nostro viaggio tra i giardini storici Italiani. A pochi chilometri da Roma, a Vignanello in provincia di Viterbo, sorge il Castello Ruspoli che venne costruito attorno al 1574. Nel XVII secolo vennero creati i giardini di stile rinascimentale ad opera di Ottavia Orsini che sono ancora oggi considerati uno dei migliori esempi di giardino all’italiana.
  • “Il tempo di Casanova”: anteprima del Carnevale di Venezia 2025
    Il Carnevale di Venezia 2025 si prepara, come di consueto, ad incantare il mondo intero. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Il tempo di Casanova”, per celebrare il 300° anniversario della nascita di Giacomo Casanova, avvenuta il 2 aprile 1725
  • Le langhe di Pavese
    La narrazione di Pavese è un invito a ritrovare le proprie radici, a riconoscere l’importanza
  • TURISMO LENTO, PERSONALIZZATO IN MODALITA’ LUSSO! 
    Il turismo lento di lusso è una tendenza in crescita nel settore turistico. Questa modalità di viaggio combina lusso, sostenibilità e autenticità, proponendo un’esperienza unica, tranquilla e rispettosa dell’ambiente.




Enable Notifications OK No thanks