• Il Re Bianco: La Fiera del Tartufo di Alba 2025
    La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba non è solo un evento, ma un’icona che celebra l’eccellenza e la tradizione. Come si mantiene attuale un rito così antico?
  • L’uomo che sussurra alle forme: il Battitore di Parmigiano Reggiano
    Se c’è un lavoro insolito, quanto utile ed affascinante, nella tradizione enogastronomica italiana, questo è il battitore di Parmigiano Reggiano. Un elemento fondamentale nella tradizione di produzione di questo pregiato formaggio italiano. Questo ruolo storico ha origini antiche e continua a essere cruciale nel garantire la qualità e l’autenticità del Parmigiano Reggiano che conosciamo oggi.
  • The New Yorker compie 100 anni!

    Il 21 febbraio 1925, un nuovo settimanale faceva la sua comparsa nelle edicole di New York, promettendo di essere un “riflesso nella parola e nell’immagine della vita metropolitana”. Nessuno avrebbe potuto prevedere che quella rivista, “The New Yorker“, sarebbe diventata una delle voci più influenti e durature della cultura americana e mondiale. Un secolo dopo, The New Yorker è ancora noto per la sua capacità di sorprendere, deliziare e informare con accuratezza e profondità.

    Quest’anno la rivista festeggia il suo centenario, un traguardo che celebra non solo la sua longevità, ma anche la sua capacità di rimanere rilevante, sofisticata e, in un certo senso, eternamente “blasé”.


Da non perdere

  • Il KINTSUKUROI, curare le ferite dell’anima con l’oro.
    I maestri del KINTSUKUROI, un’antica arte giapponese, ci mostrano che come per la ceramica, è possibile ricomporre la nostra anima. Le fratture vengono riparate con l’oro, mostrando tanto la nostra fragilità quanto la nostra forza.
  • Nuove uscite: Destini sfuggiti a trame di seta
    L’autrice siciliana Sandra Valenti, torna a incantare il lettore con il suo nuovo romanzo, “Destini sfuggiti a trame di seta”, un’opera che trascende il tempo e lo spazio per esplorare le intricate dinamiche umane. Pubblicato da BCSMEDIA EDIZIONI, il libro è un inno alla lentezza, un racconto sospeso tra fiaba e realtà, che si insinua nelle pieghe più profonde dell’animo umano.
  • La Salita dei Borgia è il Vicolo più misterioso di Roma!
    Nel cuore di Roma, a un passo dal Colosseo e dai Fori Imperiali, si nasconde una storia che sembra uscita da una film noir. Un vicolo che si arrampica tra i palazzi del Rione Monti, con un nome che evoca intrighi, veleni e potere: Salita dei Borgia.
  • Mario Cordova riceve il prestigioso premio Alberto Lupo.
    Il noto attore e doppiatore italiano Mario Cordova è stato recentemente insignito del prestigioso Premio Alberto Lupo a Genova. Questa onorificenza viene riconosciuta a figure di spicco nel mondo del teatro e del doppiaggio, in onore del celebre attore e regista Alberto Lupo.

Approfondimenti

Opinioni, argomenti e riflessioni sulle notizie.

Siamo felici quando esprimiamo le nostre potenzialità!

  • Siamo FELICI quando esprimiamo le nostre potenzialità!
    Siamo FELICI quando esprimiamo le nostre potenzialità! Molte persone hanno difficoltà anche solo a riconoscere le proprie potenzialità, trovandosi quindi a vivere una vita insoddisfacente e frustrante, in un’eterna successione di giorni non realmente vissuti. Scoprire se stessi, i propri talenti e le passioni può far emergere la nostra essenza più autentica.



Recensioni

  • Nuove uscite: Destini sfuggiti a trame di seta
    L’autrice siciliana Sandra Valenti, torna a incantare il lettore con il suo nuovo romanzo, “Destini sfuggiti a trame di seta”, un’opera che trascende il tempo e lo spazio per esplorare le intricate dinamiche umane. Pubblicato da BCSMEDIA EDIZIONI, il libro è un inno alla lentezza, un racconto sospeso tra fiaba e realtà, che si insinua nelle pieghe più profonde dell’animo umano.
Ritiro per scrittori in Umbria

Arte & Spettacolo

  • “Laudato si’, mi’ Signore”, il lascito di Papa Francesco
    Il BORGO LAUDATO SI’, creato nella Villa Pontificia di Castel Gandolfo, sarà inaugurato ufficialmente da Papa Leone, venerdì 5 settembre alle 16;  prima della benedizione, il Maestro Andrea Bocelli e suo figlio Matteo si uniranno in preghiera offrendo un canto.
  • La Salita dei Borgia è il Vicolo più misterioso di Roma!
    Nel cuore di Roma, a un passo dal Colosseo e dai Fori Imperiali, si nasconde una storia che sembra uscita da una film noir. Un vicolo che si arrampica tra i palazzi del Rione Monti, con un nome che evoca intrighi, veleni e potere: Salita dei Borgia.
  • “Dono” – poesia di Angelo Di Fazio
    “Dono”, poesia di Angelo di Fazio contenuta nella raccolta Clic (Colori luci immagini del cuore). scritta da Angelo Di Fazio e pubblicata dall’editore libraio Giovanni Ventucci di Genzano di Roma. Con la prefazione di Pasquale Maffeo, presidente della giuria della 19° edizione del premio nazionale di poesia intitolato al poeta fondano Libero de Libero, dove la raccolta è arrivata finalista.
  • La Guerra della pasta: ORECCHIETTE CONTRO BUROCRAZIA!
    La “guerra” per la pasta? Proprio così! Nascosta tra i vicoli di Bari, va in scena una battaglia epica. ORECCHIETTE CONTRO BUROCRAZIA! Scopri tutti i dettagli di questa battaglia dal sapore pugliese!




Enable Notifications OK No thanks