
- La Morte di Arnaldo Pomodoro. Un Addio al Maestro della Sculturadi Marco GuareschiArnaldo Pomodoro, uno dei più grandi scultori italiani del XX e XXI secolo, è scomparso il 22 giugno. La sua morte segna la fine di un’era per l’arte contemporanea, lasciando un vuoto nel mondo della scultura che sarà difficile colmare.
- La Salita dei Borgia è il Vicolo più misterioso di Roma!di Romy Bio CastellanetaNel cuore di Roma, a un passo dal Colosseo e dai Fori Imperiali, si nasconde una storia che sembra uscita da una film noir. Un vicolo che si arrampica tra i palazzi del Rione Monti, con un nome che evoca intrighi, veleni e potere: Salita dei Borgia.
- RITIRO PER SCRITTORI LAZIO, un ventaglio di emozioni all’insegna della letteratura!di adminGiunto ormai alla terza edizione, il RITIRO PER SCRITTORI ha regalato ancora tante emozioni. Un sole terso e temperature tropicali non hanno fermato i partecipanti che si sono ritrovati nella splendida VILLA CAVALLETTI, a Grottaferrata, per un ritiro di 4 giorni nel meraviglioso territorio dei Castelli Romani.
- Furore, il paese che “non c’è”. Alla scoperta delle eccellenze della costa d’Amalfi.di RedazioneFurore, il paese non paese, col suo abitato sparso sui fianchi della montagna a strapiombo sul mare, si offre a piccole dosi, si lascia scoprire con civettuola ritrosia. Il paese dove si coltiva il pregiato vino bianco Costa d’Amalfi di Marisa Cuomo.
Da non perdere
- Il KINTSUKUROI, curare le ferite dell’anima con l’oro.di 1coachperteI maestri del KINTSUKUROI, un’antica arte giapponese, ci mostrano che come per la ceramica, è possibile ricomporre la nostra anima. Le fratture vengono riparate con l’oro, mostrando tanto la nostra fragilità quanto la nostra forza.
- IO VALGO!di 1coachperteIn un mondo che spesso ci mette alla prova, “Valgo” ci ricorda l’importanza di rimanere fedeli a noi stessi e di abbracciare ogni sfumatura della nostra esistenza. Viene proposto di abbandonare la ricerca della perfezione, comprendendo che la vita è un susseguirsi di momenti, alti e bassi, da vivere con autenticità e gratitudine.
- La Salita dei Borgia è il Vicolo più misterioso di Roma!di Romy Bio CastellanetaNel cuore di Roma, a un passo dal Colosseo e dai Fori Imperiali, si nasconde una storia che sembra uscita da una film noir. Un vicolo che si arrampica tra i palazzi del Rione Monti, con un nome che evoca intrighi, veleni e potere: Salita dei Borgia.
- DA COSA DIPENDE L’INVASIONE DEL GRANCHIO BLU NELLE NOSTRE ACQUEdi Vincenzo BongiardinaL’argomento è di interesse mondiale, ma mentre tutti guardano all’inquinamento, pochi sono quelli che guardano ad uno degli inquinamenti nascosti nelle tanche della zavorra.
Approfondimenti
Opinioni, argomenti e riflessioni sulle notizie.

- Furore, il paese che “non c’è”. Alla scoperta delle eccellenze della costa d’Amalfi.di RedazioneFurore, il paese non paese, col suo abitato sparso sui fianchi della montagna a strapiombo sul mare, si offre a piccole dosi, si lascia scoprire con civettuola ritrosia. Il paese dove si coltiva il pregiato vino bianco Costa d’Amalfi di Marisa Cuomo.
Recensioni
- “Non la rivedrò mai più”, memorie di Umberto Corradidi Paolo BiondiA pochi giorni dal ricordo dei soldati italiani uccisi ad El Alamein durante la seconda
- RETROGAMING, I VIDEOGAMES ANNI 80 TORNANO DI MODAdi Paolo BiondiEsplode il mercato delle Console e dei Videogames del passato. L’industria dei videogame è sicuramente
- 10 CAPITOLI DI VITA di Matteo Muscimarradi Marco GuareschiLibro d’esordio di Matteo Muscimarra, ha come scopo dare consigli sul percorso della vita, partendo proprio da noi stessi, dai valori umani che condividiamo e dalle nostre idee come genitori, nonché dai nostri principi.
Arte & Spettacolo
- GIARDINI STORICI ITALIANI: CASTELLO RUSPOLIdi Romy Bio CastellanetaContinua il nostro viaggio tra i giardini storici Italiani. A pochi chilometri da Roma, a Vignanello in provincia di Viterbo, sorge il Castello Ruspoli che venne costruito attorno al 1574. Nel XVII secolo vennero creati i giardini di stile rinascimentale ad opera di Ottavia Orsini che sono ancora oggi considerati uno dei migliori esempi di giardino all’italiana.
- La Salita dei Borgia è il Vicolo più misterioso di Roma!di Romy Bio CastellanetaNel cuore di Roma, a un passo dal Colosseo e dai Fori Imperiali, si nasconde una storia che sembra uscita da una film noir. Un vicolo che si arrampica tra i palazzi del Rione Monti, con un nome che evoca intrighi, veleni e potere: Salita dei Borgia.
- La Salita dei Borgia è il Vicolo più misterioso di Roma!di Romy Bio CastellanetaNel cuore di Roma, a un passo dal Colosseo e dai Fori Imperiali, si nasconde una storia che sembra uscita da una film noir. Un vicolo che si arrampica tra i palazzi del Rione Monti, con un nome che evoca intrighi, veleni e potere: Salita dei Borgia.
- La Guerra della pasta: ORECCHIETTE CONTRO BUROCRAZIA!di RedazioneLa “guerra” per la pasta? Proprio così! Nascosta tra i vicoli di Bari, va in scena una battaglia epica. ORECCHIETTE CONTRO BUROCRAZIA! Scopri tutti i dettagli di questa battaglia dal sapore pugliese!