
Saperi & Sapori, quando il territorio racconta.
SAPERI & SAPORI, la nuova iniziativa di BCSMEDIA, un’iniziativa culturale, come si addice ad una casa editrice specializzata nell’organizzazione di eventi e nell’enogastronomia. Una serie di esperienze ed eventi pensati per coloro che non si accontentano di un semplice assaggio, ma cercano un’esperienza che arricchisca anche lo spirito e la mente.
SAPERI & SAPORI, è il nuovo programma culturale di BCS Media per quest’anno, un’iniziativa come si addice ad una casa editrice specializzata nell’organizzazione di eventi culturali e enogastronomici.
Una serie di proposte ed eventi, a partire da Settembre, pensati per coloro che non si accontentano di un semplice assaggio, ma cercano un’esperienza che arricchisca anche lo spirito e la mente.
BCS Media invita tutti, dagli appassionati ai neofiti curiosi, a unirsi a questi eventi di scoperta, dove il piacere dei sapori del territorio si intreccia con quello della conoscenza, in un connubio perfetto che esalta la bellezza e la ricchezza del patrimonio italiano.
Tramite il portale Dreams in Italy, BCS Media ha avviato un progetto “virtuoso”, per connettere le persone con il territorio, in particolare con le aree non ancora afflitte dall’over tourism.
Cantine, strutture ricettive, osterie e borghi poco conosciuti, sono pronti a essere scoperti, o riscoperti, con uno sguardo nuovo, più attento, curioso e rispettoso. I partecipanti, infatti, potranno immergersi in un mondo fatto di gusto e tradizione, esplorando le meraviglie del patrimonio enogastronomico italiano, offrendo esperienze che combinano la degustazione con la scoperta culturale.
Dalla partecipazione alle cooking class, all’ascolto di concerti, all’ascolto di letture che celebrano la cultura regionale, ogni appuntamento di SAPERI & SAPORI sarà un’occasione unica per allargare i propri orizzonti, imparare e condividere momenti indimenticabili con persone che nutrono la stessa passione.
Eventi in Location suggestive e uniche
Gli eventi si terranno in luoghi affascinanti, anche non convenzionali: castelli, tenute, strutture glamping, masserie e agriturismi. Ambienti che raccontano storie antiche, dove l’architettura dialoga con il paesaggio circostante, creando un’atmosfera magica e senza tempo.
In questi scenari incantevoli, ogni dettaglio sarà curato per garantire un’esperienza autentica e memorabile.



Gli eventi saranno arricchiti da momenti di intrattenimento culturale, come concerti di musica classica o jazz, letture di poesie e rappresentazioni teatrali che esalteranno il legame tra arte e territorio.
Sarà un’occasione unica per sperimentare la fusione di sapori, suoni e visioni che solo l’Italia sa offrire, portando i partecipanti in un viaggio attraverso le meraviglie nascoste della nostra penisola.
Alla base di tutto ci sarà un’organizzazione particolarmente attenta e curata per innescare un circolo virtuoso tra chi partecipa e chi accoglie.
L’idea, infatti, è quella di creare un’atmosfera di scambio e crescita reciproca, dove ciascun ospite possa sentirsi parte integrante di una comunità appassionata e dedita alla valorizzazione delle proprie radici.
In questo contesto, le cantine ospitanti diventeranno palcoscenici di racconti, dove la storia di ogni vino verrà svelata attraverso aneddoti e curiosità, mentre i piatti tradizionali narreranno la cultura di una cucina che si tramanda di generazione in generazione. Sarà un percorso sensoriale che inviterà i partecipanti a riscoprire il piacere della lentezza, assaporando ogni momento e ogni sapore con attenzione e gratitudine.
Per celebrare la ricchezza del territorio
Gli eventi, pensati per celebrare la ricchezza del territorio, offriranno una serie di esperienze uniche che combinano, cultura, storia, letteratura a degustazioni di vini e piatti tipici lavorati con prodotti locali.



La musica, la letteratura e l’arte giocheranno, infatti, un ruolo fondamentale, arricchendo gli eventi con performance che evocheranno le emozioni legate alla terra e ai suoi frutti. Saperi & Sapori sarà, dunque, un’esperienza completa, capace di toccare il cuore e la mente, lasciando un ricordo indelebile di un’Italia autentica e vibrante, pronta a svelare i suoi tesori più preziosi a chi sa ascoltare e apprezzare.
Inoltre, ogni appuntamento sarà arricchito dalla presenza di esperti del settore, che condivideranno storie e segreti legati alla produzione vinicola e alla cucina tradizionale. Esperienze emozionanti, attraverso i sensi, dove i partecipanti potranno scoprire i retroscena di prodotti di eccellenza, dalla vigna alla tavola.



Per vivere e non solo per vedere
Questi eventi sono stati creati con passione e tanta esperienza e conoscenza del territorio non solo per vedere, ma soprattutto per vivere i luoghi e le tradizioni trasformando un semplice evento in un’esperienza arricchente e stimolante.
Il desiderio è anche quello di creare una Community di appassionati, che possano anche intrecciare amicizie e condividere l’amore per l’Italia e le sue eccellenze.

Questo approccio innovativo e rispettoso del patrimonio locale non solo garantirà agli ospiti giorni indimenticabili, ma contribuirà anche a sensibilizzare sull’importanza della conservazione delle tradizioni e della natura, promuovendo un turismo consapevole e sostenibile.
Le comunità locali, infatti sono il fulcro di questo circolo virtuoso tra persone e territorio, e sapranno accogliere i partecipanti con calore e autenticità, offrendo loro un assaggio della vera Italia, quella che risuona con le melodie del passato e i sogni del futuro.
Per saperne di più sugli eventi in programma: Dreams in Italy
Sempre iniziative culturali originali e suggestive, organizzate minuziosamente da grandi professionisti. Con voi si respira un’atmosfera particolare, difficile da dimenticare. Complimenti!