Siamo FELICI quando esprimiamo le nostre potenzialità!

Siamo FELICI quando esprimiamo le nostre potenzialità! Molte persone hanno difficoltà anche solo a riconoscere le proprie potenzialità, trovandosi quindi a vivere una vita insoddisfacente e frustrante, in un’eterna successione di giorni non realmente vissuti. Scoprire se stessi, i propri talenti e le passioni può far emergere la nostra essenza più autentica.

    
       

Sembra semplice, giusto? Quasi scontato! In realtà, non lo è affatto!

Infatti, molte persone hanno difficoltà anche solo a riconoscere le proprie potenzialità, trovandosi quindi a vivere una vita insoddisfacente e frustrante, in un’eterna successione di giorni non realmente vissuti.

Scoprire se stessi, i propri talenti e le passioni può far emergere la nostra essenza più autentica.

Spesso trascuriamo i nostri veri desideri e obiettivi, correndo freneticamente da un impegno all’altro senza realmente ascoltarci, rischiando di vivere una vita non realmente nostra. E ci si trova a 40 anni in un ufficio, con persone di cui francamente ci importa molto poco a fare cose di cui ci importa ancora meno!

E, soprattutto, ci si rende conto di aver trascurato i nostri sogni e di non aver trovato il nostro scopo nella vita (IKIGAI)

Ci è stato insegnato che desiderare è roba da bambini: “Mamma, mamma, da grande voglio fare l’astronauta!” Roba da bambini vero?

Andatelo a raccontare a Samantha Cristoforetti!

Tutti noi desideriamo crescere, realizzare i nostri sogni e trovare la felicità, ma spesso ci troviamo in difficoltà e non sappiano come procedere. Le ragioni possono essere di verse, ma alla base di tutte c’è la paura del cambiamento, che attiva il ciclo delle nostre limitazioni.

La paura di abbandonare la propria zona di comfort

La zona di comfort costituisce un confine ben definito nella nostra vita. Erroneamente la consideriamo uno spazio sicuro e protetto, ma si tratta solo di un’illusione che ci regala un falso senso di sicurezza. Ci sentiamo al sicuro poiché esclude ogni forma di incertezza o cambiamento, anche se quest’incertezza potrebbe aprirci a esperienze straordinarie. Ripetiamo gli stessi errori, bloccati in situazioni tossiche, perché non abbiamo mai sperimentato alternative migliori. C’è una verità indiscutibile: siamo attratti da ciò che conosciamo

La paura dell’incertezza ci imprigiona in una zona in cui la felicità non riuscirà mai ad entrare!

L’auto-conoscenza

Fin da piccoli, cominciamo a formare un’immagine di noi stessi, ma spesso trascuriamo che il nostro concetto di identità è in continua evoluzione. Ciò che era valido ieri potrebbe non esserlo più oggi. Siamo in costante cambiamento, i nostri gusti si modificano, così come le nostre necessità e desideri. La nostra definizione di noi stessi dovrebbe adattarsi con il passare del tempo, mentre spesso ci attacchiamo a un’immagine sbiadita che non ci rappresenta più.

Quando una relazione di coppia non ti offre più alcune gioia, quando un lavoro ti suscita solo avversione o quando un luogo non è più una fonte di ispirazione e scoperta, hai il dovere di cambiare e cercare di essere felicemente autentico. L’auto-sabotaggio nel completare le tue attività potrebbe essere un messaggio della tua anima, un invito a riconsiderare la tua vita.

La felicità, in fondo, è uno stato interiore che dipende principalmente dalla scelta, di essere felici

Prenditi del tempo per riflettere su ciò che ti rende veramente felice. Potrebbe essere un hobby che hai trascurato, un sogno che hai messo da parte o un desiderio di cambiamento che hai sempre rimandato. Ricorda che la felicità autentica non è sempre legata a grandi conquiste, ma spesso si nasconde nelle piccole gioie quotidiane e nei momenti di connessione genuina con gli altri.

Non avere paura di sperimentare e di sbagliare lungo il percorso. Ogni errore è un’opportunità di crescita e di avvicinamento a te stesso. La vita è un viaggio unico e personale, e il primo passo verso la felicità è abbracciare la tua unicità con amore e rispetto.

Inizia oggi a plasmare il tuo mondo, a modo tuo, un passo alla volta, con fiducia e serenità.

Fissa degli obbiettivi (S.M.A.R.T.) realistici e comincia a lavorarci su con determinazione e passione.

Trasforma i pensieri negativi in convinzioni positive, accettando il rischio di metterti in gioco, datti una chance per essere davvero felice!

    
       

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Enable Notifications OK No thanks