GUIDA AL SENTIERO DELLA VITA #3 – I valori umani della vita.


Epigrafe: Non esiste VALORE UMANO ASSOLUTO.


I Valori rappresentano una delle basi interiori della nostra
vita, infatti i nostri comportamenti, le nostre azioni, le
relazioni che abbiamo con le persone a noi care o con gli
altri dipendono anche e soprattutto dai nostri Valori.
Ma cosa sono i Valori? I Valori per una persona possono essere considerati come delle CONVINZIONI MOLTO PROFONDE o delle CREDENZE MOLTO FORTI, cioè tutto ciò che è importante per noi. Essi rappresentano ciò che è Bene per noi, ciò che è Giusto, ciò che è Sublime fare, dire, pensare per noi e per gli altri, al contrario ciò che si distacca dai Valori, il loro polo opposto è
ciò che è male, ciò che è sbagliato, ciò che è infimo fare, dire
o pensare. Ogni nostra azione quindi, come ogni nostro comportamento,
parole, pensieri o meglio le nostre scelte riguardo a ciò che
vogliamo fare, dire, o comportarci, dipende soprattutto dai
Valori che per noi sono importanti nella nostra vita, infatti se
per noi un grande valore è l’onestà, le persone che interagiscono con noi possono stare tranquilli su come agiremo nei loro confronti, avranno fiducia di noi e questo Migliorerà i rapporti che avremo con loro. Se per noi la famiglia è il Valore più importante, i nostri figli, il nostro partner ed i nostri genitori sapranno che possono contare su di noi, sono
sicuri che non gli faremo mancare mai nulla a livello Affettivo, emozionale e materiale.
Come puoi notare i nostri Valori condizionano la nostra vita
e le relazioni con le persone a noi care, coi colleghi di lavoro
e con gli altri in generale.
Ma come si apprendono i Valori?
I Valori si apprendono soprattutto attraverso l’Educazione
ricevuta
e quindi dai nostri genitori o dalle persone che per
noi sono state importanti durante la nostra infanzia.

Ma i Valori si apprendono attraverso l’esempio che loro ci
danno, e molto di meno da quello che ci dicono di fare o di
non fare, ad esempio se un nostro genitore fuma e poi da
ragazzi ci dice che il fumo fa male e che non bisogna fumare, è ovvio che ci sta dando un insegnamento conflittuale, da
una parte dice un cosa, ma poi ne fa una opposta, il bambino
o il ragazzo che percepisce questo avverte una discordanza,
un conflitto e quindi la parte pratica del genitore sarà quella
più forte, quella che avvertirà di più a livello di insegnamento sia consciamente che inconsciamente.
Quindi per aiutare i propri figli ad acquisire dei Valori, noi genitori dobbiamo essere coerenti con quello che facciamo e riguardo a come ci comportiamo altrimenti diamo un insegnamento discordante che può avere un effetto opposto nei nostri
figli. In generale possiamo dire che i Valori si formano quindi attraverso dei

Riferimenti precisi che sono:

  • ESPERIENZA DI VITA: tutto ciò che assimiliamo sia in
    positivo che in negativo partecipa alla formazione dei nostri
    Valori.
  • CONDIZIONAMENTI ESTERNI : la famiglia, gli amici,
    gli eroi musicali e sportivi, la scuola, la Chiesa, i media ecc.

Ognuno di noi crede in valori diversi , ma molti non sanno che è un conto crederci un conto è dimostrarli. Soprattutto quando la vita stessa ci mette davanti a scelte o accadimenti in cui noi entriamo subito in crisi proprio per via di quei valori che noi crediamo. Molti in generale scelgono sempre quello che è meglio per se stessi piuttosto che perderci qualcosa e così i cosi detti valori vanno in fumo. Soffermiamoci a pensare quante volte nel nostro “Io” personale è subentrata la famosa vocina che ci mette in condizione di ragionare. Della coscienza sto parlando miei cari lettori , sbagliare. errare e redimersi fa parte dell’essere umani. Ricordatevi la prossima scelta che vi capiterà di fare, anche se va a vostro scapito, date precedenza ai valori di cui andate e credete fieramente.

    
       

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Enable Notifications OK No thanks