Ogni mese, notizie, racconti, presentazioni sui libri che più ci hanno colpito.
- Mario Cordova riceve il prestigioso premio Alberto Lupo.di RedazioneIl noto attore e doppiatore italiano Mario Cordova è stato recentemente insignito del prestigioso Premio Alberto Lupo a Genova. Questa onorificenza viene riconosciuta a figure di spicco nel mondo del teatro e del doppiaggio, in onore del celebre attore e regista Alberto Lupo.
- “IL MONDO NEL 2025”- PARTE SECONDA: Il lavoro nella società italiana oggi …di MATTEO MUSCIMARRACarissimi lettori come già accennato nel precedente articolo, la globalizzazione è quindi un fenomeno in
- RITIRO PER SCRITTORI LAZIO, un ventaglio di emozioni all’insegna della letteratura!di adminGiunto ormai alla terza edizione, il RITIRO PER SCRITTORI ha regalato ancora tante emozioni. Un sole terso e temperature tropicali non hanno fermato i partecipanti che si sono ritrovati nella splendida VILLA CAVALLETTI, a Grottaferrata, per un ritiro di 4 giorni nel meraviglioso territorio dei Castelli Romani.
- Salone Internazionale del Libro di Torino 2025: “Le parole tra noi leggere”di RedazioneDal 15 al 19 maggio 2025, Torino ospiterà la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro, un evento che si conferma come punto di riferimento per il panorama culturale italiano e internazionale.
- IO VALGO!di 1coachperteIn un mondo che spesso ci mette alla prova, “Valgo” ci ricorda l’importanza di rimanere fedeli a noi stessi e di abbracciare ogni sfumatura della nostra esistenza. Viene proposto di abbandonare la ricerca della perfezione, comprendendo che la vita è un susseguirsi di momenti, alti e bassi, da vivere con autenticità e gratitudine.
- Il Restauro di Libri Antichi, nella millenaria #Abbazia greca di San Nilo.di RedazioneL’Officina Librorum che ha salvato il prezioso #Codice Atlantico di Leonardo L’Abbazia greca di San Nilo
- RITIRO PER SCRITTORI IN UMBRIA: UN AUTENTICO SUCCESSO!di RedazioneIl RITIRO DI SCRITTORI in UMBRIA organizzato da BCS Media Edizioni, si è appena concluso,
- SEMPRE PIÙ SCRITTORI AMANO I RITIRI LETTERARI!di RedazioneNegli ultimi anni, il fenomeno del ritiro per scrittori ha guadagnato popolarità anche in Italia. Ispirato dal modello anglosassone che combina benessere e cultura, questi ritiri offrono un’opportunità unica per gli scrittori di trovare ispirazione e coltivare la propria vena creativa in ambienti stimolanti e sereni.
- Le langhe di Pavesedi Romy Bio CastellanetaLa narrazione di Pavese è un invito a ritrovare le proprie radici, a riconoscere l’importanza dei luoghi che ci definiscono e che, in qualche modo, ci rendono parte di un’eternità universale. Profondamente legato alla terra della sua infanzia: Le Langhe, una terra dura e faticosa, eppure proiettato in un Mondo moderno…
- 10 CAPITOLI DI VITA di Matteo Muscimarradi Marco GuareschiLibro d’esordio di Matteo Muscimarra, ha come scopo dare consigli sul percorso della vita, partendo proprio da noi stessi, dai valori umani che condividiamo e dalle nostre idee come genitori, nonché dai nostri principi.
- San Valentino per i lettori solitari: celebrare l’amore per i libri e per sé stessidi RedazioneA San Valentino si festeggia l’amore romantico fra innamorati, ma non tutti si͏ vedono in questa idea, anzi, se ne strafottono! Il giorno più romantico dell’anno, infatti, non deve essere necessariamente riservato alle coppie; può essere, invece, un’occasione perfetta per celebrare l’amore in tutte le sue forme, incluso quello verso sé stessi.
- LA VERA STORIA DELLA DDRdi Marco GuareschiUn libro scomodo, fuori dal coro, dove l’autore, senza negare l’evidenza di un regime privo di democrazia, mostra l’altra faccia tenuta sempre nascosta di un Paese per tanti aspetti rimarchevole. Dal libro emerge la realtà di una società priva della libertà di stampa e di parola.